 | Archivio 2016 |
- 14/12/16 Enrico Castelli Gattinara (Direttore di Aperture. Rivista di cultura, arte e filosofia) Errore e conoscenza approssimata in Bachelard ed Enriques.
Nel 70° anniversario della morte di Enriques, saluto iniziale di Ciro Ciliberto, presidente dell’Unione Matematica Italiana [Abstract]
- 16/11/16 Seminario congiunto con formulas. Laboratorio di Matematica (Dipartimento di Architettura, Università Roma Tre) – Giuseppina Ferriello (studiosa indipendente), La Meccanica di Erone in lingua persiana: Un inaspettato rinvenimento fra le carte dell’Emissario del Re Sole [Abstract][Diapositive]
- 24/05/16 Laura Ferroni e Paola Magrone (Università Roma Tre) Matematica e rappresentazione architettonica: sperimentazioni in didattica e presentazione di casi storici attraverso le macchine da disegno [Abstract][Diapositive]
- 13/04/16 Valentina Celi (Université de Bordeaux) I problemi di riproduzione di figure geometriche piane nella scuola elementare francese, dagli anni 1980 ad oggi [Abstract][Diapositive]
- 11/03/16 – Elena Gil Clemente (Università di Zaragoza) La geometria nell’educazione nell’opera di Éduoard Séguin. [Abstract][Diapositive]
- 12/01/16 – Veronica Albanese (Universidad de Granada) Uno studio di caso in etnomatematica: idee matematiche nell’artigianato di intreccio con corde in Argentina [Abstract][Diapositive]
|